Camminare sulla neve fra scenari integri e incontaminati: vieni a scoprire Sappada.
Una camminata sulla neve accompagnata da un istruttore locale che vi condurrà attraverso scenari incantevoli ed incontaminati dal cuore pulsante di Sappada, al romantico laghetto laghetto Ziegelhutte, grazioso e verdissimo specchio d’acqua artificiale che si trova al di là del Piave lungo il Rio Storto a quota 1186 racchiuso tra le abetaie del Bosco Digola e i primi contrafforti del Col dei Mughi.
Difficoltà del percorso
Facile – 200 mt di dislivello
Orari e durata tour
Diurna: Ore 11:30 (durata escursione 2 ore ca.)
Serale: Ore 17:00 (durata escursione 2 ore ca.)
Costo
Versione diurna: 15 € adulti e 8,00 € bambini fino a 12 anni
Versione notturna: 20 € adulti e 10,00 € bambini fino a 12 anni
Punto di ritrovo e attrezzatura
Ci raccomandiamo di presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza dei tour per il ritiro del materiale a Sappada presso il negozio S’Enders in Borgata Bach, 53
Verranno consegnati Rak(ciaspole), bastoni e per la serale anche la pila frontale (inclusi nel prezzo)
Guide
Staff e istruttori Associazione Neve & Ciaspe
Calendario uscite
· Sabato 05 febbraio 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Domenica 06 febbraio 2022: ore 11.30
· Sabato 12 febbraio 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Domenica 13 febbraio 2022: ore 11.30
· Sabato 19 febbraio 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Domenica 20 febbraio 2022: ore 11.30
· Venerdì 25 febbraio 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Sabato 26 febbraio 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Domenica 27 febbraio 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Lunedì 28 febbraio 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Martedì 01 marzo 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Mercoledì 02 marzo 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Giovedì 03 marzo 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Venerdì 04 marzo 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Sabato 05 marzo 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Domenica 06 marzo 2022: ore 11.30
· Sabato 12 marzo 2022: ore 11.30 e ore 17.00
· Domenica 13 marzo 2022: ore 11.30
Partecipanti
Il nr. minimo per confermare la ciaspolata è di 8 persone – il nr. massimo è di 15/20 persone a istruttore.
** su richiesta, possibilità di tour personalizzati con min. 10 partecipanti con itinerari, date e orari diversi da quelli a programma
Informazioni e prenotazioni
Tel. 0431/720428 – Cel. 345/1440110 – Cel. 347/9176869
La prenotazione è obbligatoria e puo’ essere fatta entro 24 ore dalla data del tour prescelto, tramite e-mail (sappada@travelone.it) o online da www.sappadaski.it o www.travelone.it
Sicurezza
- Le attività sportive e all’aria aperta saranno organizzate da professionisti con modalità tali da garantire il distanziamento sociale e il rispetto delle relative normative nazionali e regionali che saranno prontamente condivise.
- La programmazione delle escursioni e tour potrà essere modificata, rimandata o annullata nel caso si verifichi la mancanza del livello adeguato di sicurezza o a causa dell’approvazione di urgenti ordinanze nazionali, regionali o comunali che vietino lo svolgimento di parte o tutte le attività prenotate. Sarà nostra premura rimborsare le quote versate o a richiesta, mantenerle per una nuova partenza/attività Travel One. Gli aggiornamenti e modifiche saranno tempestivamente comunicate ai clienti tramite messaggistica istantanea, sui nostri canali social e sul nostro sito internet.
Nel rispetto delle normative anti-contagio relative al COVID-19 ogni partecipante:
-
- deve essere dotato di gel igienizzante ed almeno 2 mascherine
- deve mantenere le distanze di sicurezza richieste dalla guida
- deve evitare lo scambio di oggetti, alimenti o bevande tra partecipanti non conviventi
Importanti note:
- Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione prima della giornata dell’escursione;
- Fotografie e riprese video: nel corso tour potrebbero essere effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale;
- Durante le escursioni ogni partecipante si impegna a portare il massimo rispetto a fauna, flora, siti di interesse geologico o culturale ed ogni forma di manufatto e lavoro agricolo presenti sui territori attraversati;